Kit completo Alice eco
Magnifico kit per la raccolta delle olive composto da:
- Asta telescopica in alluminio R6

L'asta R6 è un asta telescopica che misura 1.50 m (chiusa) sino ad un altezza massima di 2.20m e del peso di 1108 g. Robuste ed affidabili, trasmettono il moto all'attrezzo mediante un'asta interna guidata da cuscinetti. Possono essere abbinate a tutti i nostri attrezzi elettromeccanici: HOLLY, HERCULES, ELEKTRA E ALICE.
- 2) IL KIT ALICE ECO E' COMPOSTO DA:
- TESTA DI RACCOLTA ALICE
- UNITA' DI POTENZA POWER ECO
- CAVO ELETTRICO 15m IN POLIURETANO

Campagnola Alice è in assoluto l' abbacchiatore a batteria con la più alta capacità di raccolta oraria. Può essere utilizzato a pettine sulle piante ben potate e poco folte oppure inserito ed estratto ripetutamente dalla chioma nelle piante non potate e molto folte (che non consentono lo scorrimento a pettine delle macchine).
La maggior parte dei costruttori realizzano il vecchio sistema con semplice movimento orizzontale laterale destra-sinistra. Il nostro innovativo sistema con DOPPIO MOTTO ELLITTICO CONTRAPPOSTO è tecnologicamente molto più evoluto: mentre i rastrelli oscillano con un movimento da destra a sinistra, contemporaneamente i singoli rebbi si muovono in senso rotatorio opposto, creando un ellisse di 8 x 7 cm che permette un più ampio raggio di raccolta. Questo particolare movimento di oscillazione e rotazione consente la riduzione al minimo delle vibrazioni trasmesse all'operatore.
I vantaggi sono eccezionali:
- maggior capacità abbacchiante di ogni dente
- capacità di raccolta superiore oltre il 50%
- rotture dei rametti quasi inesistenti
- vibrazioni ridotte drasticamente (grazie ai 2 moti contrapposti che si bilanciano)
- maggior raggio di azione dei 2 rastrelli. Infatti ruotando si avvicinano e si allontanano alternatamente ad alta velocità, raggiungendo nella fase di allontanamento una notevole distanza l'uno dall'altro, grazie anche all'eccezionale lunghezza dei denti stessi.Questo riduce la frequenza di spostamento dei rastrelli e del loro riposizionamento all'interno della chioma.
|